NOTE: di recente, abbiamo ampliato il nostro elenco di detergenti e disinfettanti compatibili a livello chimico. Per consultarli tutti, fare clic qui.
Per informazioni aggiornate in merito a pulizia e disinfezione della sonda Butterfly per il COVID-19, fare riferimento alle risorse di pulizia e disinfezione pubblicate sulla nostra homepage dedicata al COVID-19.
Se si sta cercando una guaina o una copertura per Butterfly, è possibile utilizzare le guaine standard in dotazione da Civco, ProTek, Medline, Sheathes e altri rivenditori. Anche l'uso di Tegaderm Film (1624W) è stato testato e approvato per l'intero ciclo di vita della sonda.
Per istruzioni dettagliate sulla pulizia di Butterfly, fare riferimento al manuale utente.
Per pulire la sonda:
- Dopo ogni utilizzo della sonda, rimuovere dalla superficie il gel per la trasmissione ecografica utilizzando una delle salviette umidificate consigliate.
- Scollegare la sonda dal dispositivo mobile.
- Pulire la sonda, il pressacavo, il cavo e il connettore con una delle salviette sature di soluzione liquida raccomandate per un (1) minuto e finché non sono visibilmente puliti.
- Se necessario, cambiare le salviette e ripetere il passaggio precedente finché la sonda non è visibilmente pulita.
- Per asciugare la sonda, utilizzare un panno morbido, asciugare la lente senza strofinare. Non strofinare la lente. Asciugare il resto della sonda, il cavo, il pressacavo e il connettore.
- Ispezionare visivamente la sonda in un'area ben illuminata per assicurarsi che tutte le superfici siano pulite. Se la sonda non è pulita, ripetere le operazioni di pulizia di cui sopra.
- Smaltire il materiale per la pulizia in conformità con tutte le norme vigenti.
⚠️ATTENZIONE:
Durante il processo di pulizia e disinfezione, impedire che qualsiasi liquido penetri nelle componenti elettriche o metalliche del connettore del cavo. In queste aree, i liquidi possono provocare danni.
Durante la scansione e la pulizia, evitare che il liquido schizzi sul touchscreen del dispositivo mobile, perché potrebbe danneggiarlo.
Per disinfettare la sonda:
Dopo aver pulito la sonda, è necessario disinfettarla.
Si raccomanda di usare le salviette monouso germicide Super Sani-Cloth® di PDI, Inc. o candeggina (ipoclorito di sodio 0,6% ) e salviette pulite prive di lanugine.
⚠️ATTENZIONE! Ispezionare sempre la sonda prima e dopo la pulizia, la disinfezione o l'uso. Verificare che la superficie dell'obiettivo, il cavo, l'alloggiamento, le giunture e il connettore non presentino segni di danneggiamento quali crepe, scalfitture, abrasioni o perdite. Per evitare il rischio di pericoli elettrici, non utilizzare la sonda in presenza di segni di danneggiamento.
Per disinfettare la sonda con il metodo di disinfezione di livello intermedio, utilizzando le salviette monouso germicide Super Sani-Cloth® di PDI:
- Pulire la sonda, il cavo, il pressacavo e il connettore con le salviette monouso germicide Super Sani-Cloth®. Se necessario, utilizzare salviette nuove aggiuntive.
- Assicurarsi che la superficie trattata rimanga visibilmente bagnata per un minimo di due (2) minuti, prestando attenzione alle giunture, agli interstizi, al materiale delle guarnizioni e alle zone incassate.
- Se necessario, utilizzare salviette nuove supplementari per garantire un tempo di contatto continuativo di due (2) minuti.
- Lasciare asciugare.
- Una volta pulita e disinfettata, ispezionare visivamente la sonda, il pressacavo, il cavo e il connettore per rilevare eventuali segni di danneggiamento o usura.
Per disinfettare la sonda con il metodo della disinfezione di livello intermedio con candeggina (ipoclorito di sodio allo 0,6%) e salviette prive di lanugine pulite:
- Pulire la sonda, il cavo, il pressacavo e il connettore utilizzando una salvietta pulita e priva di lanugine bagnata (umida ma non gocciolante) con candeggina (0,6%). Se necessario, utilizzare salviette nuove aggiuntive.
- Assicurarsi che la superficie trattata rimanga visibilmente bagnata per un minimo di dieci (10) minuti, prestando attenzione alle giunture, agli interstizi, al materiale delle guarnizioni e alle zone incassate.
- Se necessario, utilizzare salviette nuove supplementari per garantire un tempo di contatto continuativo di dieci (10) minuti.
- Lasciare asciugare.
- Una volta pulita e disinfettata, ispezionare visivamente la sonda, il pressacavo, il cavo e il connettore per rilevare eventuali segni di danneggiamento o usura.
Disinfezione di livello elevato
Nota: prima di eseguire una disinfezione di livello elevato, applicare la procedura illustrata di seguito per verificare che la sonda sia compatibile con tale livello di disinfezione.
Per verificare che la sonda sia compatibile con il metodo HLD:
- Aprire l'app Butterfly iQ mentre la sonda è collegata al dispositivo mobile.
- Toccare l'icona a ingranaggio per visualizzare la schermata Impostazioni.
- Toccare La mia iQ per visualizzare la relativa schermata.
- Assicurarsi che sulla riga Supporto per la disinfezione di livello elevato sia indicato Sì.
- Procedere con il metodo HLD solo se supportato dalla sonda.
- Scollegare la sonda dal dispositivo mobile.
Cidex OPA, Trophon2, Virusolve+ EDS e Virusolve+ Concentrate sono compatibili con Butterfly iQ. Per procedere alla disinfezione con uno di questi prodotti, seguire le istruzioni del produttore.
Disinfezione del dispositivo mobile
Dopo l'uso, potrebbe essere necessario disinfettare il dispositivo mobile. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni del dispositivo mobile e al sito web per l'assistenza.