Gli archivi servono a organizzare gli studi e vengono visualizzati come cartelle di destinazione dove salvare i contenuti caricati all'interno dell'app Butterfly iQ.
Consigliamo di creare gli archivi nel modo più adatto alle esigenze della propria organizzazione. Uno dei modelli più comuni prevede la creazione di due archivi separati per le Scansioni cliniche e per le Scansioni didattiche. In alternativa, è possibile suddividere gli archivi per fornitori, cliniche o intervalli di tempo.
Nota: è previsto un limite di 100 archivi per organizzazione. Pertanto, sconsigliamo un flusso di lavoro che richieda un archivio unico per ogni paziente.
Requisiti per l'accesso ai ruoli
Solo gli amministratori possono creare, eliminare e ripristinare gli archivi. Se sei membro di un team, contatta l'amministratore per ricevere assistenza. Se disponi di un abbonamento individuale, hai privilegi amministrativi per impostazione predefinita.
Per creare un nuovo archivio:
Su Butterfly Cloud
- Accedere a Butterfly Cloud con le credenziali di Butterfly.
- A sinistra dello schermo si trovano tutti gli archivi. Fai clic su "Crea un archivio".
- Dare un titolo all'archivio e fare clic su "Crea".
Sul'app Butterfly
- Accedi all'app Butterfly con le credenziali di Butterfly.
- In basso a sinistra della barra di navigazione, fai clic sull'icona Cartella per visualizzare gli Studi. Fai clic sul tuo archivio principale o predefinito.
- Fai clic su "Crea un archivio".
- Dare un titolo all'archivio e fare clic su "Crea".
Pe eliminare un archivio:
- Accedere a Butterfly Cloud con le credenziali Butterfly.
- Sul lato sinistro dello schermo, selezionare l'archivio da eliminare.
- Nell'angolo in alto a destra della finestra dell'archivio, selezionare "Impostazioni dell'archivio".
- Selezionare "Elimina archivio". Il sistema richiede la conferma dell'eliminazione.
- Fare clic su "Elimina" per eliminare l'archivio.
Per ripristinare un archivio eliminato:
Nota: il ripristino di un archivio ripristina anche tutti gli studi che erano stati con esso eliminati.
- Accedere a Butterfly Cloud con le credenziali Butterfly.
- Fare clic sul menu a discesa "Archivi eliminati" che si trova in fondo all'elenco degli archivi sul lato sinistro dello schermo.
- Il menu a discesa mostra un elenco di archivi eliminati. Fare clic sull'archivio eliminato che si desidera ripristinare.
- Selezionare "Ripristina". Il sistema richiede di confermare il ripristino dell'archivio eliminato. L'archivio viene ripristinato dopo la conferma.
Per limitare l'accesso a un archivio:
- Accedere a Butterfly Cloud con le credenziali Butterfly.
- Sul lato sinistro dello schermo, selezionare l'archivio a cui si desidera limitare l'accesso.
-
Accanto al nome dell'archivio nella finestra dell'archivio, si visualizza il simbolo di un ingranaggio:
. Fare clic su questo simbolo per accedere alle "Impostazioni archivio".
- Fare clic su "Archivio privato" per rendere l'archivio privato.
- Fai clic su "Modifica accesso" per modificare l'elenco di chi ha accesso all'archivio. Tutti gli amministratori hanno accesso a tutti gli archivi. È possibile aggiungere o rimuovere membri dall'elenco degli utenti autorizzati ad accedere.
Non tutti i preset, le modalità di imaging e le funzionalità sono disponibili ovunque. Verificare la disponibilità nel proprio Paese.