Il pacchetto per il calcolo del volume manuale può essere utilizzato per generare una misurazione del volume di strutture pelviche (es. vescica, prostata) utilizzando il metodo ellissoide prolato.*
Per calcolare manualmente il volume delle strutture pelviche:
- Dalla schermata dell'ecografia, selezionare il preset Vescica.
- Selezionare il pulsante Azioni nella parte inferiore destra dello schermo.
- Sotto “Calcoli”, selezionare Volume manuale.
- Dopo aver fermato l'immagine come desiderato, selezionare l'icona delle misurazioni nella parte inferiore dello schermo.
- Sarà possibile scegliere tra D1, D2 e D3, aggiungendo una sola misurazione alla volta.
-
Regolare i calibri come desiderato, quindi selezionare “Conferma” una volta che si è soddisfatti del loro posizionamento. Dopo la conferma, l'immagine verrà salvata automaticamente e la misurazione verrà aggiunta alla sezione Note dello studio in corso.
- Per eliminare una misurazione, selezionare l'etichetta corrispondente e fare clic sulla X.
- Per modificarla, eliminarla dal report ed effettuarla nuovamente seguendo i passaggi illustrati sopra.
- Una volta eseguite tutte e tre le misurazioni, nella parte inferiore dello schermo viene visualizzato un volume stimato.
- Caricare uno studio provoca l'uscita dal pacchetto di calcolo del volume. Per uscire dal pacchetto prima di aver caricato lo studio, selezionare la X accanto a “Volume manuale” nella parte inferiore della schermata ecografica. Se si esce prima di aver caricato uno studio, verrà chiesto di confermare l'esportazione o l'eliminazione delle misure acquisite.
- Una volta esportato il pacchetto di calcolo del volume specificato, l'output sarà disponibile nel campo note dello studio e potrà essere recuperato e modificato nella schermata Studio prima del caricamento.
Nota: una volta chiuso il pacchetto di calcolo del volume, gli input non possono più essere modificati.
*Il metodo ellissoide prolato sfrutta l'equazione 0,52 x D1 x D2 x D3 per calcolare il volume.